E lo sport non poteva che farla da protagonista in questo momento, anche se da casa. Per stimolare la pratica dell’attività fisica, pur nelle limitazioni imposte dal corona virus, la MCR Racesetter Academy - in collaborazione con la Federazione di Atletica ed il Ministero dello Sport Turco, oltre al patrocinio dell’agenzia media Saran (in capo al gruppo internazionale SportBusiness) - ha infatti organizzato una grande staffetta virtuale. A questa competizione hanno aderito digitalmente più di 700 appassionati per supportare il campione nazionale Aykut Celikbas.

L’impresa di Aykut Celikbas
Vediamo chi è il protagonista di questa gara. Con 5 partecipazioni alla massacrante Spartathlon, Celikbas è l’atleta che detiene il record turco di questa ultramaratona che si disputa dal 1983 da Atene a Sparta per un totale di 246 km. Tale gara si celebra a ricordo dell’impresa compiuta dal messaggero Filippide, che lo storico greco Erodoto narra che fu mandato a Sparta nel 490 AC per cercare aiuto contro i Persiani nell’epica battaglia di Maratona. A questa gara massacrante, Celikbas ha anche dedicato un libro, intitolato Ultra Book.
Alla fine della sua performance, l’atleta ha dichiarato: Skillrun mi ha permesso di correre in modo molto confortevole grazie alle sue spiccate caratteristiche ergonomiche. Inoltre, Celikbas ha anche sottolineato le qualità della console interattiva Unity. Unity mi ha fornito un pacchetto d'intrattenimento avanzato e tutti i parametri tecnici di cui avevo bisogno nel calcolo del mio obiettivo e per l'arrivo in sicurezza.

Storia del 19 maggio
Torniamo alla gara del 19 maggio. Questa gara richiama simbolicamente le gesta del fondatore della Patria, Mustafa Kemal Atatürk, che viaggiò da Istanbul, occupata dagli alleati, fino a Samsun (un porto sulla costa del Mar Nero) proprio il 19 maggio 1919, data d’inizio della Guerra di Liberazione della Turchia contro le potenze occupanti. In seguito al desiderio di Atatürk, il governo turco ha dichiarato il 19 maggio “Giornata della Gioventù e dello Sport” proclamandola festa ufficiale nel 1938. La giornata ha poi ricevuto il suo nome attuale, Commemorazione di Atatürk, Giornata della Gioventù e dello Sport, nel 1981, anno che segnava anche il centenario della nascita di Atatürk stesso.
Gli atleti si esibiscono nei loro stadi locali o partecipano ad eventi sportivi aperti al pubblico, come le mezze maratone, mentre gli studenti universitari preparano programmi speciali per i loro insegnanti e genitori.
I giovani atleti turchi portano la bandiera nazionale da Samsun ad Ankara attraverso una maratona che dura circa 10 giorni.
Le celebrazioni tradizionali di quest'anno sono state sostituite da quelle a casa, con il supporto del Ministero della Gioventù e dello Sport che ha stimolato la produzione di tante trasmissioni televisive per far sì che la festa avesse comunque un grande risalto.
Per chi non volesse assolutamente restare a casa, c’era un’alternativa: la compagnia di bandiera Turkish Airlines aveva creato dei biglietti commemorativi per salire a bordo del “TK1919" in viaggio da Istanbul a Samsun.